MASTER IN TERAPIA DEL DOLORE
Lezioni online fruibili in differita
Prestigiosi professionisti
Letture magistrali di esperti internazionali
Nuovi approcci
Live surgery mediante tecnologie virtuali
Ricco calendario
Incontri live mensili con esperti di casi clinici
COMPETENZE DA ACQUISIRE
- Diagnosi del dolore acuto e cronico non oncologico
- Diagnosi strumentale
- Terapeutiche farmacologiche
- Terapeutiche interventistiche
- Comunicative
- Scientifiche
Composizione Master
Il Master ha lo scopo di fornire a figure mediche provenienti da diverse specialità una preparazione atta a valutare, interpretare e trattare le diverse forme di dolore cronico e acuto.
1500 ore / 60 CFU
Articolato in didattica in forma telematica, esercitazioni pratiche.
Obbligatoria la presenza per almeno il 75% del monte ore complessivo previsto
250 ore di tirocinio
presso ICS MAUGERI, U.O. Chirurgia mininvasiva e Medicina del Dolore (Centro HUB Regione Lombardia) o presso centri satellite
13 Moduli
Tra cui Farmacologia clinica, Oncologia medica, Diagnostica per immagini, Medicina interna, Neurologia, Anestesiologia, Chirurgia
A CHI SI RIVOLGE
Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il diploma di laurea in medicina e chirurgia, ai sensi del D.M. 270/2004, DM509/99 oppure previgenti ordinamenti, abilitati all’esercizio della professione e iscritti all’ordine professionale e in possesso di almeno uno dei due seguenti titoli:
- Specializzazione in anestesia e rianimazione, geriatria, neurologia, oncologia, radioterapia, pediatria o titolo di preparazione specialistica in Medicina Generale
- Altra specializzazione, ovvero nessuna specializzazione ma documentata esperienza nel campo della terapia del dolore o delle cure palliative